L’autocandidatura è il metodo più diffuso e utilizzato da chi è alla ricerca di un posto di lavoro, questo perché la maggioranza delle assunzioni e dell’acquisizione di collaboratori non avviene unicamente tramite gli annunci di lavoro pubblicati sui portali online e sui quotidiani. Risulta essere molto importante, quindi, non solo proporre la propria candidatura in risposta ai […]
Dimissioni con Preavviso – Informazioni Utili
Ogni rapporto di lavoro dipendente è regolato da un contratto che, come qualsiasi altro contratto tra due parti, deve rispondere a norme legislative e regole precise. Uno degli elementi più importanti che caratterizzano un rapporto di lavoro è proprio il periodo di preavviso, si tratta di un periodo da osservare obbligatoriamente nel caso di risoluzione […]
Contratto di Lavoro Agile – Modello e Guida
Introdotto con un ddl incluso tra le riforme previste dal Jobs Act, il contratto di lavoro agile, o Smart Working, prevede una particolare flessibilità dell’attività svolta che consente ai lavoratori di operare sia presso la sede dell’azienda che in ambienti esterni, senza l’obbligo di rimanere in una posizione fissa, indipendentemente dall’orario di lavoro e dalla […]
Superminimo Assorbibile
Il superminimo assorbibile è una voce della retribuzione generata da una deroga alle disposizioni stabilite dal contratto nazionale di lavoro, e dovuta all’instaurarsi di accordi interni all’azienda tra il datore di lavoro e i dipendenti, sia a livello collettivo che individuale. Quando si dice assorbibile, significa che l’entità del superminimo diminuisce con l’aumentare di altri […]
Licenziamento Disciplinare
Quando si parla di licenziamento disciplinare si intende il licenziamento di un lavoratore quale conseguenza ad un comportamento non corretto, alla violazione degli obblighi previsti dal contratto e alla mancata osservanza di quanto stabilito di comune accordo. Si tratta della maggiore sanzione che un lavoratore dipendente possa subire, e viene applicata in seguito ad un […]